Vassoi autoportanti

Quando l’oggetto da gestire non può andare a contatto con il livello superiore si utilizza un vassoio autoportante. L’impilabilità dei vassoi autoportanti consente di raggiungere altezze sufficienti per riempire adeguatamente gli spazi tra i vari livelli delle scaffalature.

Autoportante Duplo

Vassoio Scatolato: si progettano e realizzano due gusci termoformati che poi vengono incollati. Si ottiene in questo modo una “scatola” dove la parte superiore alloggia i pezzi mentre quella inferiore funge da base di appoggio. La caratteristica peculiare del vassoio scatolato è quella di essere particolarmente resistente e dotato di alta portanza.

Perché usare i vassoi o pallet autoportanti

I vassoi autoportanti sono indicati per la loro robustezza e precisione. La loro forma è adatta a carichi pesanti ed è progettata per migliorare la precisione e la stabilità della pila sotto carico.

Caratteristiche Funzionali

Dotati di bordo autoportanti, possono essere autocentranti e dotati di elementi di interfacciamento con l’automazione.
Alcuni modelli sono dotati di elementi sottosquadra che fungono da supporti per la sovrapposizione, mentre altri hanno piedini centrali, sedi personalizzabili e di alta precisione. Diversi modelli anno la chiusura perimetrale integrale che garantisce la perfetta pulizia dei pezzi ed un’elevata precisione di impilamento.

Modelli di vassoi autoportanti

Ecco una panoramica dei principali modelli di vassoi per movimentazione autoportanti

Duplo

Vassoio autoportante ottenuto con l’assemblaggio di due gusci termoformati.
La struttura scatolata assicura elevate capacità di carico, ottima stabilità dimensionale, planarità e possibilità di utilizzo delle sedi su entrambi i lati.
Altamente consigliato per le movimentazioni su linee robotizzate e per il trasporto di componenti pesanti.
Posizionabile direttamente su pallet, il vassoio Duplo garantisce un’impilabilità precisa, solida e sicura.

Lambda

Vassoio interfalda caratterizzato da sedi con una geometria personalizzata. Ideale per l’utilizzo in abbinamento con scatole di cartone o cassette, il modello Alfa è dotato di maniglie laterali per la presa manuale.
Nell’imballaggio e spedizione di prodotti in scatola di cartone Alfa consente ordine e pulizia dei pezzi oltre ad una maggiore velocità nelle fasi di imballaggio.

Omega

Il vassoio Omega ha il bordo autoportante ed è autocentrante.
È dotato di elementi sottosquadra che fungono da supporti per la sovrapposizione.
Questo vassoio è molto indicato per l’automazione, con sedi personalizzabili e di alta precisione.
Adatto alla movimentazione di pezzi leggeri.
L’automazione riconosce il corretto posizionamento del vassoio tramite l’angolo smussato.

Tau

Vassoio autoportante. È dotato di labbro perimetrale in sottosquadra. La chiusura perimetrale integrale garantisce la perfetta pulizia dei pezzi.
Le sedi sono personalizzabili e di precisione rendendolo molto indicato per l’automazione.
Adatto a carichi elevati.

Theta

Il vassoio Theta ha il bordo autoportante ed è autocentrante.
È dotato di elementi sottosquadra che fungono da supporti per la sovrapposizione. La loro forma è progettata per migliorare la precisione e la stabilità della pila sotto carico.
Questo vassoio è molto indicato per l’automazione, con sedi personalizzabili e di alta precisione; inoltre è dotato di elementi di interfacciamento con l’automazione.

Impiego

Tabella comparativa dei modelli autoportanti

Principali settori industriali

Progettiamo e realizziamo vassoi e pallet industriali per diversi settori tra cui:

Richiedi l’analisi preliminare

(gratuita, senza impegno)