Termoformatura per cosmesi

I vantaggi delle soluzioni termoformate per il settore della cosmesi

Nel mondo della cosmesi, dove l’estetica e la funzionalità si fondono per conquistare un pubblico sempre più esigente, l’imballaggio riveste un ruolo di fondamentale importanza. È il primo contatto del consumatore con un prodotto e, come tale, deve essere in grado di comunicare valori, qualità e unicità. In questo contesto, la termoformatura per cosmesi si è affermata come una tecnologia imprescindibile, offrendo soluzioni personalizzate e innovative per il contenimento e la presentazione di una vasta gamma di prodotti cosmetici.

La termoformatura per cosmesi permette infatti di creare contenitori in plastica personalizzati, come blister e contenitori, garantendo un’eccellente protezione e valorizzando al massimo l’estetica del prodotto. Grazie a questa tecnica, è possibile realizzare imballaggi per cosmesi trasparenti o colorati, con forme e dimensioni personalizzabili, soddisfacendo le esigenze più diverse dei produttori e dei consumatori.

La termoformatura fornisce prodotti utilizzabili come packaging secondari: vassoi per la movimentazione di una moltitudine di packaging primari: tappi metallizzati, case per mascara, tubetti, flaconi airless, contagocce, scovolini ecc.

Per la cosmesi si producono anche bivalve per tester e vassoi per cialde, utili nella fase di preparazione dei materiali per la loro movimentazione. Questi contenitori, realizzati su misura, permettono di organizzare e proteggere i prodotti durante le diverse fasi della produzione e della distribuzione, garantendo un’efficienza ottimale e riducendo al minimo il rischio di danneggiamenti.

Vediamo, per sintetizzare, tutti i vantaggi dei termoformati per il settore della cosmesi.

Personalizzazione

Ogni prodotto può avere un packaging unico, adattato alle sue caratteristiche e al suo target di riferimento.

Protezione

I contenitori in plastica per cosmesi offrono un’eccellente barriera contro urti, polvere e contaminazioni, preservando la qualità del prodotto.

Visibilità

I blister, le valigette e gli altri contenitori termoformati permettono di esporre il prodotto in modo chiaro e attraente, stimolando l’acquisto.

Ordine

In ambito espositivo per la Grande Distribuzione, permettono una collocazione funzionale e ordinata.

Efficienza nella logistica

Bivalve per tester e vassoi per cialde e per i diversi pack primari facilitano la gestione dei prodotti nelle diverse fasi della filiera, dalla produzione alla vendita al dettaglio.

Case Study e Progetti

Presentiamo la nostra gamma di prodotti termoformati per il settore cosmesi, frutto di soluzioni su misura sviluppate in risposta alle esigenze del cliente.

Vassoio polivalente per tubetti e mascara

Soluzione di un vassoio termoformato universale, disegnato e progettato per adattarsi a tubetti di crema cosmetica e mascara di diverse misure, garantendo stabilità e protezione durante la movimentazione e l’imballaggio e perfetto inserimento nella linea robotica.

Leggi il Case Study

Altri prodotti termoformati per settore automotive

Oltre ai prodotti presentati nel dettaglio attraverso i casi di studio, completano la nostra offerta numerosi termoformati realizzati per il settore cosmetico, di cui potete vedere i rendering che la nostra produzione utilizza per creare le soluzioni funzionali alle richieste dei clienti.

I numeri di Ellepack

La nostra affidabilità come partner per il settore cosmesi si basa su una lunga storia di successi, un’elevata qualità dei prodotti e un servizio clienti eccellente.

Scopri i nostri numeri relativi all’anno 2024.

72

Soluzioni

Realizzate su misura

208

Clienti

Serviti e soddisfatti

11+

mln

Vassoi e Packaging

Realizzati

90

%

Plastica recuperata

Dal ciclo di lavorazione

84

%

Materia prima lavorata

Proveniente da riciclo

Richiedi un'analisi preliminare

(gratuita, senza impegno)