Ellepack progetta e produce vassoi termoformati per logistica, per il trasporto in sicurezza, ed il posizionamento per la lavorazione manuale o automatizzata.

Gli spessori minimi di realizzazione di vassoi termoformati contenitori per il trasposrto di semilavorati partono dai 0,3 mm fino a raggiungere i 10 mm, realizzati per ottimizzare spazi e agevolare tutte le operazioni di trasporto. I vassoi termoformati sono pensati in spessori differenti a seconda della particolarità degli oggetti da contenere: spessori minimi per vassoi usa e getta considerando un singolo ciclo di trasporto, oppure spessori elevati per essere riciclati in caso di più cicli di utilizzo.
Proprio per soddisfare le odierne esigenze della produzione automatizzata Ellepack propone vassoi termoformati per il trasporto interno movimentabili con le nuove tecnologie di automazione, robotizzati e posizionabili su unità di trasporto standard come casse/odette in plastica, pallet, ceste metalliche, carter e altri contenitori. Ogni vassoio viene studiato per la specifica esigenza del cliente, dando consulenza e supporto per il completo adattamento alle linee di automazione, progettati per permetterne l’impilamento autoportante all’inizio e la sovrapposizione con riduzione di ingombro a processo finito.
Vassoi termoformati adatti a tutti i formati, grandi e piccoli.
Da quando l’automazione è entrata nel mondo della produzione industriale, molte sono state le novità in tutti i settori. Ellepack ha voluto essere partner importante di questa rivoluzione realizzando vassoi per l’automazione; infatti il problema di spostamento dei pezzi, durante le fasi di lavorazione, è comune a tutte le aziende. Il conseguimento di una maggiore produttività è ottenibile anche attraverso una movimentazione ordinata, pulita e ripetibile dei pezzi, al fine di diminuire il numero d’interventi manuali.
Tali esigenze diventano di primaria importanza, se nella catena produttiva sono inserite attrezzature che operano automaticamente sui pezzi secondo precise sequenze produttive, che necessitano precisione e ripetibilità.
Rispetto a soluzioni come contenitori metallici o plastici, oppure plateau in legno o in metallo, i vassoi termoformati presentano alcuni vantaggi tra i quali la velocità di posizionamento pezzi con il minimo ingombro; sono leggeri mantenendo ottime caratteristiche di robustezza ai liquidi ed oli.
La produzione in larga scala d’oggetti d’ogni genere e tipologia ha portato allo studio di vassoi dalle diverse soluzioni, sia in versione interfalda per la separazione semplice di strati di pezzi, sia in versione autoportante anche per carichi elevati in rapporto al peso del vassoio.
Ellepack progetta e produce vassoi termoformati di piccolo formato per la movimentazione sia manuale che automatizzata.
L′uso di vassoi termoformati anche per oggetti di piccole dimensioni permette di ottimizzare al meglio i cicli di produzione con riduzione degli sprechi, aumento dell’ordine e della pulizia nelle lavorazioni e della razionalizzazione negli spazi di stoccaggio.
La tipologia della materia prima, varia a seconda delle caratteristiche critiche dei particolari da contenere: in materiale antistatico o conduttivo per particolari elettrici o componentistica danneggiabile da scariche elettriche; in materiale lucido o floccato per proteggere da rigature i particolari trasportati, dove si devono salvaguardare cromature o finiture particolarmente delicate ecc; utilizzo di materiali biodegradabili, laddove vi siano problemi di smaltimento.

Non solo vassoi personalizzati o speciali
Ellepack dispone di un catalogo di prodotti standard adatti a diverse esigenze comuni, una vera e propria Linea Standard

Richiedi un’analisi preliminare
(gratuita, senza impegno)