Vassoi con nervature: il design che riduce la plastica

Oggi la sostenibilità ambientale non è più un’opzione, ma una necessità e un indirizzo condiviso nel mondo industriale. In Ellepack questa consapevolezza è al centro del nostro approccio alla progettazione e alla produzione di vassoi termoformati per la movimentazione dei prodotti. Il nostro impegno si traduce in soluzioni innovative, studiate per rispondere alle esigenze dei clienti riducendo al minimo l’impatto ambientale. In questo preciso intento rientra la realizzazione di vassoi con nervature. Di cosa si tratta? In questo articolo andremo ad approfondirne funzionalità e vantaggi.

Progettare con poca plastica e integrare nervature nei vassoi

La progettazione dei nostri vassoi parte sempre da un’analisi approfondita delle necessità del cliente. I nostri tecnici collaborano con il cliente per comprendere gli obiettivi da raggiungere e i benefici attesi. Da qui, sviluppiamo soluzioni personalizzate che rispettano i requisiti prestazionali richiesti, ma con un occhio attento alla riduzione dell’uso di plastica.

Utilizziamo tecniche di design avanzate, integrando nervature, costolonature e punti di rinforzo strategici. Questo ci consente di:

  • Ridurre lo spessore della plastica utilizzata
  • Mantenere la rigidità e la portanza necessarie
  • Garantire le prestazioni richieste per la movimentazione e la protezione dei prodotti

Anche la materia prima è scelta con cura per i vassoi con nervature

Oltre al design, la selezione del polimero più adatto è fondamentale. In Ellepack scegliamo materiali che possano svolgere al meglio le loro funzioni con il minimo impiego di plastica. Questo approccio non solo riduce lo spreco, ma offre anche soluzioni ottimizzate per ogni specifica applicazione.

Un approccio differente in funzione della sostenibilità: vassoi con nervature VS spessori elevati

In alcuni paesi, come la Germania, sovente vengono utilizzati spessori elevati per garantire alte portanze nei vassoi, specialmente nei casi di vassoi riutilizzabili. In Ellepack abbiamo deciso di seguire una strada diversa: sfruttiamo la fase progettuale per ottenere il massimo in termini di rigidità e portanza, ma impiegando il minimo quantitativo di plastica. Questa metodologia è stata sviluppata in anni di analisi e sperimentazione nell’ambito della termoformatura, consentendoci oggi di offrire soluzioni tecniche alternative all’uso massivo di plastica con un impegno concreto verso la sostenibilità.

Il nostro impegno Green

La nostra filosofia aziendale è orientata al futuro: ridurre l’uso della plastica è una delle tante azioni che intraprendiamo per sostenere l’ambiente. Ogni vassoio progettato da Ellepack rappresenta un passo avanti verso un mondo più sostenibile, l’impegno per una produzione sostenibile senza compromettere la qualità e le prestazioni richieste dai nostri clienti.

Ellepack non è solo un produttore di vassoi termoformati, è un partner che condivide con i clienti la responsabilità di proteggere il nostro pianeta. Grazie al nostro approccio innovativo e sostenibile, aiutiamo le aziende a raggiungere i propri obiettivi di movimentazione e imballaggio, contribuendo al contempo alla riduzione dell’impatto ambientale.